Category Archives: Eventi

Terzo incontro direttiva NIS2: impatti sulle aziende, scadenze e percorso di adeguamento

14 novembre 2024

Palazzo Borghese, Roma

Il 14 novembre si è concluso a Palazzo Borghese, Roma, il ciclo di eventi dedicato a NIS2, organizzato da InfoAziende assieme a Fastweb, 7Layers, Trend Micro e Ilger. L’iniziativa, avviata a marzo, ha accompagnato le aziende italiane nell’adattamento alla nuova normativa sulla sicurezza informatica.

Esperti e professionisti del settore si sono confrontati sull’importanza della collaborazione e consapevolezza, con contributi di alto valore contribuendo a creare un evento di successo che ha rafforzato il dialogo tra aziende e leader del settore per un futuro digitale più sicuro.

Secondo incontro direttiva NIS2- impatti sulle aziende, scadenze e percorso di adeguamento

20 giugno 2024

Aeroporto di Capodichino Hangar Atitech, Napoli

Nell’esclusiva location dell’hangar di Atitech S.p.A. all’aeroporto di Capodichino (Napoli), si è tenuto l’evento sulla NIS2, organizzato da InfoAziende assieme a Fastweb, 7Layers e Trend Micro.

Relatori d’eccezione hanno analizzato l’impatto della direttiva e l’importanza di un approccio integrato alla sicurezza informatica, dalla governance ai dipendenti.

Primo incontro direttiva NIS2- impatti sulle aziende, scadenze e percorso di adeguamento

14 marzo 2024 

Villa Romanazzi Carducci, Bari

InfoAziende, in collaborazione con Fastweb, 7Layers e Trend Micro, nella splendida cornice di Palazzo Romanazzi Carducci ha avuto modo di presenziare a un evento di fondamentale importanza sulla Direttiva NIS2 e la cybersicurezza. Durante la giornata si è avuto modo di esplorare l’impatto della normativa sulla protezione delle infrastrutture critiche e dei dati in Europa.

Grazie al contributo di partner di alto livello, il confronto è stato ricco di spunti strategici e operativi.

Syneto – DataTalks

20 ottobre 2023

Baja, Roma

Nella suggestiva cornice del Baja a Roma, abbiamo approfondito, insieme a Syneto, i vantaggi dell’iperconvergenza e le migliori strategie per garantire la continuità operativa.

Durante l’evento, esperti del settore hanno illustrato come ridurre al minimo i fermi aziendali e velocizzare il recupero dei dati in caso di guasti, offrendo soluzioni pratiche per un’azienda più resiliente e sicura.

Trend Micro Apex One ridefinisci la sicurezza degli endpoint

21 febbraio 2019

Baja, Roma

In una splendida location a due passi dal Tevere, si è tenuta la presentazione della nuova soluzione Trend Micro Apex One, un’innovazione destinata a rivoluzionare la sicurezza degli endpoint.

L’evento, organizzato in collaborazione con Trend Micro, ha offerto l’occasione di approfondire le potenzialità di questa tecnologia avanzata, progettata per garantire protezione proattiva e gestione intelligente delle minacce informatiche.

Le procedure di Disaster Recovery negli Ambienti ERP

L’evento, organizzato da InfoAziende come business partner di Fastweb, in collaborazione con SC Italia, ha offerto un’occasione unica per esplorare soluzioni innovative e best practice nel settore. È stata una giornata di confronto e networking dedicata ad approfondire il tema del Disaster Recovery negli ambienti ERP, con particolare focus sulle strategie per garantire continuità operativa e sicurezza aziendale.

Fastweb – Disaster Recovery & Business Continuity

17 marzo 2017

Palazzo Viceconte, Matera

Presso Palazzo Viceconte a Matera, si è svolta la tavola rotonda “Disaster Recovery & Business Continuity”, un evento dedicato alla sicurezza informatica e alla continuità operativa delle aziende. Moderato dal giornalista Pino Bruno, l’incontro ha visto l’intervento di esperti del settore che hanno approfondito aspetti normativi, vantaggi delle soluzioni cloud e casi pratici di gestione della continuità aziendale. Tra i relatori, l’avvocato Patrizio Galeotti ha illustrato le responsabilità legali delle imprese, mentre il professore Vito Albino ha evidenziato i benefici dei sistemi cloud per il disaster recovery. Invece, Dario Merletti di Fastweb ha condiviso soluzioni ed esperienze pratiche sul campo.

L’evento si è concluso con un momento di networking durante il light lunch, offrendo ai partecipanti un’importante occasione di confronto su un tema sempre più strategico per le aziende.

Ciao, come posso esserti di aiuto?